È ora di scelte coraggiose per chi ancora pensa di dover essere prudente ed avere tempo
Leggi tutto “IL CORAGGIO DI DIRE BASTA ED AGIRE POLITICAMENTE”
riflessioni, coscienze, espressioni, diritti umani
Articoli che pongono interrogativi sulla crescente manipolazione della vita e della persona. I diritti umani devono essere l’unico faro in questo ambito altrimenti complesso.
È ora di scelte coraggiose per chi ancora pensa di dover essere prudente ed avere tempo
Leggi tutto “IL CORAGGIO DI DIRE BASTA ED AGIRE POLITICAMENTE”
Non potremo opporci al pensiero unico dominante appellandoci a diritti umani e Costituzione, se non immettiamo quella forte verità politica necessaria a restaurarne il senso
Leggi tutto “SENZA VERITÀ POLITICA NON FERMIAMO LA DITTATURA DEL “BENE COMUNE””
Qui la versione video dell’articolo
In questo articolo illustro un possibile percorso per avviare una stagione politica di liberazione nazionale
Leggi tutto “REGALO IL MIO LIBRO ALL’EVENTUALE COMITATO PROMOTORE”
Un report sui nostri “disturbi”, che ci mostra comunque la ricetta
Leggi tutto “IL LATO POSITIVO: SPLENDIDI PSICO-PROTAGONISTI CHE TROVANO IL MODO DI GUARIRE”
Qui il video dell’articolo
Fermiamo la distorsione del diritto
Qui la versione dell’articolo per YouTube
Riflessioni aggiuntive a quanto scritto nell’ultimo libro e detto in questo video, ispirate da alcune riunioni di un’associazione genovese
Leggi tutto “DAL MIO LIBRO UN APPELLO ALLE MIGLIORI FORZE DELLA SOCIETÀ CIVILE”
Una politica rinnovata deve prendere atto della realtà e concepire misure adeguate per riprendersi prerogative già da tempo regalate a fonti di potere e diritto “improprie”
Leggi tutto “CORONAVIRUS: FINE DELLA DEMOCRAZIA E DEL PENSIERO CRITICO”
Il “credo” dell’era moderna ci prepara al nuovo sacramento: distanziamento sociale e dalle nostre coscienze
Qui la versione dell’articolo per YouTube
Qui la versione parziale dell’articolo per YouTube
Da Bibbiano ad una civiltà in declino che non vede le sue contraddizioni
Leggi tutto “PERSONA OGGETTO: UN MINI SAGGIO SUI MALI DELL’ERA MODERNA”