Una politica rinnovata deve prendere atto della realtà e concepire misure adeguate per riprendersi prerogative già da tempo regalate a fonti di potere e diritto “improprie”
Leggi tutto “CORONAVIRUS: FINE DELLA DEMOCRAZIA E DEL PENSIERO CRITICO”
riflessioni, coscienze, espressioni, diritti umani
Una politica rinnovata deve prendere atto della realtà e concepire misure adeguate per riprendersi prerogative già da tempo regalate a fonti di potere e diritto “improprie”
Leggi tutto “CORONAVIRUS: FINE DELLA DEMOCRAZIA E DEL PENSIERO CRITICO”
Qui la versione parziale dell’articolo per YouTube
Da Bibbiano ad una civiltà in declino che non vede le sue contraddizioni
Leggi tutto “PERSONA OGGETTO: UN MINI SAGGIO SUI MALI DELL’ERA MODERNA”
Dalla sovranità nazionale alla “pace attiva”: 10 punti per un mondo sull’orlo del baratro tecnocratico
Leggi tutto “UN PROGRAMMA DI PACE, SOVRANITÀ E DIRITTI UMANI”
Qui un video in cui leggo l’articolo, insieme ad altre considerazioni ispirate alla cronaca
Una nuova politica non può essere solo “economicista”
Leggi tutto “SANITÀ MENTALE E DIRITTI UMANI: COME DIFENDERE I DIRITTI DEGLI ULTIMI”
Sveliamo le ipocrisie sui diritti umani e riconosciamoli come spartiacque politico-operativo
Leggi tutto “DIRITTI UMANI: SPARTIACQUE POLITICO UNIVERSALE”
Proseguo la serie di scritti dedicata alla Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo con il terzo articolo
Leggi tutto “I DIRITTI UMANI E LO STATO DELLA CIVILTÀ Articolo 3. La vita in pericolo”
Prime riflessioni per una proposta di riforma psichiatrica ispirata a buon senso e diritti umani