La denuncia del capitalismo non è evidentemente servita ad apprendere qualcosa da un punto di vista manageriale.
Qui il video dell’articolo
ESPRESSIONI, RIFLESSIONI, COSCIENZE, DIRITTI UMANI. Nato a Foligno nel 1959, ma residente a Genova dal 2015, di istruzione superiore, poi autodidatta, scrivo su alcuni siti di discussione e informazione indipendenti, ho pubblicato 3 saggi e una raccolta di racconti, ho aperto questo blog e due canali di contenuti audio e video
La denuncia del capitalismo non è evidentemente servita ad apprendere qualcosa da un punto di vista manageriale.
Qui il video dell’articolo
Se il CLN si consegna al movimentismo non riuscirà ad entrare in comunicazione con un popolo stanco, deviato e disinformato, che nonostante tutto potrebbe ancora prestare attenzione ad una novità politica autorevole e realmente diversa.
Qui il video dell’articolo
Leggi tutto “IL CLN RISCHIA DI NON INTERCETTARE LA SOCIETÀ CIVILE”
In preda al miraggio del consenso mediatico, sembriamo incapaci di organizzazione e invertiamo il processo di costruzione partendo da uno sterile attivismo.
Qui il video dell’articolo
Individualizzati dalla “cultura 2.0”, anche gli “antisistema” non riescono più a costruire vera politica, ma solo eventi, campagne che si perdono nel web, contenuti mediatici e “partiti” che sono appena comitati elettorali. Così il sistema ha già vinto, e le “emergenze” ne sono la clamorosa conferma.
qui il video dell’articolo
Leggi tutto “LA POLITICA PUÒ AVERE ANCORA UNA SPERANZA NELL’ERA DIGITALE?”
Linee guida per una consapevolezza politico-operativa adatta ai giorni nostri
Qui il video dell’articolo
Una breve riflessione sulle distorsioni sociali e politiche favorite dai social media
qui il video dell’articolo
Leggi tutto “LA FRAMMENTAZIONE: PERSONALE, SOCIALE E POLITICA”
Qui il video dell’articolo
Manifesto per la prosecuzione organizzata della lotta e della nostra sopravvivenza