Linee guida per una consapevolezza politico-operativa adatta ai giorni nostri
Tag: pandemia
LA NANA DI CESARE CONTRO IL GIGANTE AGAMBEN
Quando l’ideologia fa saltare la possibilità del pensiero critico
PERSONA vs COLLETTIVITÀ
Un’opposizione politicamente divisiva generata per fini di controllo, che tradisce i diritti umani
SULLA “PANDEMIA” È ORA DI CAMBIARE STRATEGIA
Qui il video dell’articolo
Ogni appiattimento sulla narrazione del sistema rappresenta una sconfitta
LA PERDITA DEI DIRITTI UMANI: CAUSE, CONSEGUENZE, PROSPETTIVE DI SOPRAVVIVENZA
Qui il video dell’articolo
Riflessione sulla morte dei diritti e sulle ipotesi di sopravvivenza
Leggi tutto “LA PERDITA DEI DIRITTI UMANI: CAUSE, CONSEGUENZE, PROSPETTIVE DI SOPRAVVIVENZA”
ECUMENISMO NECESSARIO, IN RELIGIONE E POLITICA
Qui la versione video dell’articolo
L’opposizione alla tecnocrazia globale richiede uno sforzo ecumenico, politico e spirituale
Leggi tutto “ECUMENISMO NECESSARIO, IN RELIGIONE E POLITICA”
MAINSTREAM E “ALTERNATIVI”: UNITI NELLA PRETESA DI TRASFORMARE L’UOMO
Qui il video dell’articolo
Uno dei più grossi impedimenti alla nascita di una politica umanistica, realmente alternativa
Leggi tutto “MAINSTREAM E “ALTERNATIVI”: UNITI NELLA PRETESA DI TRASFORMARE L’UOMO”
CONSIGLI PER UN PROBABILE “DIALOGO PANDEMICO”
qui la versione dell’articolo per YouTube
Niente di speciale, ma in tempi come questi il buon senso è merce sempre più rara
DAL BLOG, AI VIDEO, AL NUOVO LIBRO, UN APPELLO OLTRE IL REGIME
Un 2020-21 all’insegna della comunicazione, nonostante il regime sanitario
Leggi tutto “DAL BLOG, AI VIDEO, AL NUOVO LIBRO, UN APPELLO OLTRE IL REGIME”
IL MONDO AVRÀ CORRETTA MEMORIA DEI GIORNI NOSTRI?
Usiamo il Giorno della Memoria per riflettere sul presente Leggi tutto “IL MONDO AVRÀ CORRETTA MEMORIA DEI GIORNI NOSTRI?”