Per uscire dal pantano inconcludente di una politica velleitaria, il CLN deve farsi carico di indicare la direzione unitaria e costituente.
Leggi tutto “ULTERIORE STIMOLO AL CLN: SE NON DIRIGISMO, ALMENO “DIREZIONALISMO”!”
riflessioni, coscienze, espressioni, diritti umani
Per uscire dal pantano inconcludente di una politica velleitaria, il CLN deve farsi carico di indicare la direzione unitaria e costituente.
Leggi tutto “ULTERIORE STIMOLO AL CLN: SE NON DIRIGISMO, ALMENO “DIREZIONALISMO”!”
Dobbiamo far sì che la ricchezza di vedute e l’incertezza del futuro possano comporsi in una strategia efficace e necessaria ad ogni eventualità
Un appello come proposta per dare al paese ed al cittadino una speranza di sopravvivere alla stretta illiberale e tecnocratica
Leggi tutto “IL CLN COME “TASK FORCE” DEMOCRATICA E COSTITUZIONALE”
Se non sciogliamo il nodo delle urgenti necessità politiche, rischieremo di non intercettare tutte le anime del Paese pronte al cambiamento
Leggi tutto “LETTERA APERTA A TUTTI I “FEDERATORI” POLITICI COSTITUZIONALMENTE ORIENTATI”
Linee guida per una consapevolezza politico-operativa adatta ai giorni nostri
Il nuovo CLN si assume la responsabilità politica di cambiare il destino del Paese, riuscirà a superare divisioni e personalismi del movimento per aprirsi a tutta la società civile?
Qui il video dell’articolo
Leggi tutto “IL NUOVO CLN SARÀ ALL’ALTEZZA DEL MOMENTO STORICO?”
Il Paese ha bisogno di una politica sana, non di “rivoluzioni” dai risvolti inquietanti
Leggi tutto “LA “RIVOLUZIONE” DI SCARDOVELLI NON È NELLA COSTITUZIONE”
Alcune proposte per dare impulso e consapevolezza ad un movimento che sta correndo vari rischi
Leggi tutto “LA NECESSARIA EVOLUZIONE DELLE PIAZZE, POLITICA E COMUNICATIVA”Potrebbe non essere un dilemma, purtroppo lo diventa grazie all’antipolitica del pensiero unico dominante nel mondo “alternativo”.
Qui il video dell’articolo
Ogni appiattimento sulla narrazione del sistema rappresenta una sconfitta