Libro: LINEE GUIDA PER L’ATTUAZIONE DEI DIRITTI UMANI

I veri nodi del sistema ci appaiono fatalmente complessi e “irrisolvibili”, mentre siamo distratti da problemi “secondari” atti ad offuscarne altri ben più importanti. Leggi tutto “Libro: LINEE GUIDA PER L’ATTUAZIONE DEI DIRITTI UMANI”

“IL DIRITTO DI UCCIDERE”, OVVERO: COME IMPARAI A NON PREOCCUPARMI E AD AMARE LA “GUERRA” MODERNA

La lobby politico militare non avrebbe saputo far di meglio per spostare l’attenzione dalla legittimità della “guerra” moderna

Leggi tutto ““IL DIRITTO DI UCCIDERE”, OVVERO: COME IMPARAI A NON PREOCCUPARMI E AD AMARE LA “GUERRA” MODERNA”

FORMULA UNO, QUESTA SCONOSCIUTA

La Formula Uno è ormai del tutto snaturata e non è quella che si vede in tv

Leggi tutto “FORMULA UNO, QUESTA SCONOSCIUTA”

LA GRANDE SCOMMESSA

Le storture politico-finanziarie creano condizioni che il cinema ha buon gioco a rappresentare, nella speranza che un giorno si possa raccontare la liberazione dalla finanza privata.

Leggi tutto “LA GRANDE SCOMMESSA”

FILOSOFIA E RELIGIONE

Una veloce riflessione e un estratto dalla Treccani sul rapporto fra questi due ambiti del pensiero

Leggi tutto “FILOSOFIA E RELIGIONE”

INSIDE OUT: UN FILM ESPLOSIVO DA MANEGGIARE CON CURA

Un film illuminante sulla concezione limitata dell’uomo da parte delle psico-“scienze”

Leggi tutto “INSIDE OUT: UN FILM ESPLOSIVO DA MANEGGIARE CON CURA”

PSICHIATRIA E INDUSTRIA FARMACEUTICA: ALLEANZA MORTALE

Il binomio psico-farmacologico sarà anche alla base del futuro tecnocratico

Leggi tutto “PSICHIATRIA E INDUSTRIA FARMACEUTICA: ALLEANZA MORTALE”

UN ALTRO PUNTO DI VISTA SU “EX MACHINA”

Considerazioni sul rapporto con le A.I., stimolate dall’interessante opera prima di Alex Garland

Leggi tutto “UN ALTRO PUNTO DI VISTA SU “EX MACHINA””